ADERIRE: ….Cosa significa
La partecipazione attiva e la formale adesione a NATIONAL RESCUE COUNCIL costituisce un gesto concreto che dà forza a tutti gli operatori del soccorso extra-ospedaliero, incrementando:
- Il potenziale scientifico, formativo e di interscambio;
- La capacità di rappresentanza e di contrattazione con le Istituzioni per il miglioramento delle condizioni operative del settore;
- Lo stimolo per tutti i rappresentanti della società al massimo impegno nello sviluppo delle tematiche scientifiche, formative ed organizzative e nello svolgimento dei compiti dell’Associazione anche nel confronto con le altre Società Scientifiche.
Il versamento della quota garantisce inoltre l’autonomia rispetto ai rischi di interferenze esterne e la vita stessa della Agenzia attraverso:
- Il mantenimento di una sede operativa e di una efficiente Segreteria, sempre pronta a corrispondere ad ogni esigenza dei soci;
- La gestione di servizi e strumenti di comunicazione e interscambio fra tutti i membri dell’associazione (Newsletter ai soci, sito WEB, Forum);
- Il sostegno dell’attività formativa e di aggiornamento continuo e multicanale, che si realizza attraverso l’erogazione di corsi residenziali o a distanza, l’organizzazione di convegni e la pubblicazione di ricerche e risultati dell’attività scientifica sulla rivista Ufficiale della Agenzia e sul suddetto sito web della società.
Modalità e richiesta di adesione/associazione a N.R.C.
Quote di Associazione: 20 € per i soci Medici, Infermieri, Soccorritori ed altro personale sanitario, Laici.
Opzioni facoltative per Socio Ordinario
Socio Ordinario + Small
120 €
all'anno
Garanzia Invalidità e Contagio Accidentale
- Invalidità permanente superiore al 5% causata da infortunio accaduto durante il servizio
- Contagio accidentale da HIV ed epatite accaduto durante il servizio: 50.000 Euro invalidità permanente + 50.000 Euro contagio accidentale (franchigia 0)
Tutela Legale
Spese legali, peritali e giudiziarie
- Procedimenti civili
- Procedimenti penali
- Massimale: 10.000 Euro
Ambito della copertura: vita privata, compreso il volontariato
Garanzia RC
Risarcimento per danni a terzi causati con responsabilità dell’assicurato
- Ambito della copertura: attività di volontariato
- Massimale: 1.000.000 Euro
Assistenza
- Assistenza a seguito di malattia e/o infortunio consulenza medica
- Invio di ambulanza privata e trasporto sanitario
- Assistenza domiciliare
Socio Ordinario + Medium
170 €
all'anno
Garanzia Invalidità e Contagio Accidentale
- Invalidità permanente superiore al 5% causata da infortunio accaduto durante il servizio
- Contagio accidentale da HIV ed epatite accaduto durante il servizio: 100.000 Euro invalidità permanente + 100.000 Euro contagio accidentale (franchigia 0)
Tutela Legale
Spese legali, peritali e giudiziarie
- Procedimenti civili
- Procedimenti penali
- Massimale: 10.000 Euro
Ambito della copertura: vita privata, compreso il volontariato
Garanzia RC
Risarcimento per danni a terzi causati con responsabilità dell’assicurato
- Ambito della copertura: attività di volontariato
- Massimale: 1.000.000 Euro
Assistenza
- Assistenza a seguito di malattia e/o infortunio consulenza medica
- Invio di ambulanza privata e trasporto sanitario
- Assistenza domiciliare
Socio Ordinario + Large
220 €
all'anno
Garanzia Invalidità e Contagio Accidentale
- Invalidità permanente superiore al 5% causata da infortunio accaduto durante il servizio
- Contagio accidentale da HIV ed epatite accaduto durante il servizio: 100.000 Euro invalidità permanente + 100.000 Euro contagio accidentale (franchigia 0)
Tutela Legale
Spese legali, peritali e giudiziarie
- Procedimenti civili
- Procedimenti penali
- Massimale: 10.000 Euro
Ambito della copertura: vita privata, compreso il volontariato
Garanzia RC
Risarcimento per danni a terzi causati con responsabilità dell’assicurato
- Ambito della copertura: attività di volontariato
- Massimale: 1.000.000 Euro
Assistenza
- Assistenza a seguito di malattia e/o infortunio consulenza medica
- Invio di ambulanza privata e trasporto sanitario
- Assistenza domiciliare
La richiesta di adesione in qualità di socio può essere fatta compilando il seguente modulo on-line:
Compila online la domanda d’iscrizione a NRC
Oppure compila in pdf la domanda d’iscrizione come socio a NRC
Oppure compila in pdf la domanda d’iscrizione come istruttore a NRC
Il pagamento della quota può essere versato tramite pagamento con bonifico bancario intestato a:
NATIONAL RESCUE COUNCIL – BANCA UNICREDIT
IBAN IT 24 Y 02008 01064 000 102693092
Causale: ISCRIZIONE SOCIO/ISTRUTTORE N.R.C.
Raccomandiamo a tutti i soci di:
- Aggiornare la propria scheda personale, verificando attentamente la correttezza delle informazioni in essa contenute (soprattutto l’indirizzo ed i recapiti e-mail e telefonici) e correggendo eventuali inesattezze.
- Inviare alla segreteria il proprio curriculum vitae (è possibile effettuare direttamente, dalla propria scheda anagrafica, l’upload di un documento in formato PDF oppure Word);
- Inviare alla segreteria una propria foto (è possibile effettuare direttamente, dalla propria scheda anagrafica, l’upload di una foto in formato JPG o PNG; si consiglia di utilizzare una foto tipo tessera delle seguenti dimensioni: Larg. 200 pixel, Altezza 300 px e peso non superiore ai 100 Kb).